“Scienza a ore sei”: aperitivi e chiacchiere tra ricercatori e cittadini

Scienza a ore sei: il nuovo ciclo di caffè scientifici organizzato dai quattro enti del Sistema ricerca di Trento -Università di Trento, MUSE, Fondazione Mach e Fondazione Kessler- e promosso dalla Provincia autonoma di Trento. Sei gli incontri che si sono svolti presso il MUSE- Museo delle Scienze tra marzo e giugno 2018.
Un ciclo di incontri informali tra i ricercatori e il pubblico per discutere insieme su importanti temi di attualità scientifica. È stato questo lo spirito di “Scienza a ore sei”, la nuova serie di aperitivi scientifici che ha visto protagonisti ricercatori e comunicatori di Università di Trento, MUSE-Museo delle Scienze, Fondazione Mach e Fondazione Kessler, con il coordinamento della Provincia autonoma di Trento. L’iniziativa quest’anno è stata organizzata dai quattro ricercatori post-doc vincitori del bando della Provincia autonoma di Trento “I comunicatori STAR della scienza”. L’obiettivo è stato quello di offrire uno spazio di dibattito e di confronto “orizzontale” tra cittadini e ricercatori, superando i il classico schema da “conferenza”. A sottolineare il carattere informale e rilassato dell’iniziativa, a tutti i partecipanti è stato offerto un aperitivo da consumare durante l’incontro.
I temi affrontati non potevano che essere argomenti di forte attualità e interesse, in particolare nel contesto locale del Trentino, con ricadute tangibili sulla quotidianità dei cittadini. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina: https://ricercapubblica.provincia.tn.it/scienzaoresei.