
"Scienza a ore sei": edizione 2019 degli aperitivi con la Scienza.
Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno ritorna “Scienza a ore sei”, il ciclo di caffè scientifici ad ingresso libero organizzati in collaborazione da Università di Trento, MUSE, Fondazione Mach e Fondazione Kessler e promosso dalla Provincia autonoma di Trento. Sorseggiando un aperitivo offerto al MUSE Cafè, vengono affrontati temi di attualità a carattere scientifico, con l’intervento di specialisti del settore attivi nell’ambito della ricerca. I primi due incontri, che si sono svolti nel corso di febbraio e marzo, hanno riscontrato un discreto successo, portando assieme cittadini e addetti ai lavori a riflettere e confrontarsi in un clima informale su svariate tematiche che direttamente o indirettamente toccano la vita di tutti noi; si sono affrontati argomenti che vanno dal futuro dell’esplorazione spaziale alle nuove tecnologie per garantire la sicurezza e l’efficienza delle transazioni finanziarie. I prossimi incontri saranno dedicati ad altri temi caldi: partendo dalle più recenti scoperte nel campo del microbiota intestinale, passando per le allergie ai pollini, come i recenti aumenti dei flussi migratori abbiano conseguentemente portato ad un maggiore contatto tra religioni diverse, arrivando infine ad affrontare gli effetti dell’uso di sostanze stupefacenti sul cervello umano.